Esclusivo: molte aziende stanno seguendo la posizione dura di Elon Musk sul lavoro da casa

Esclusivo: molte aziende stanno seguendo la posizione dura di Elon Musk sul lavoro da casa

Nuovi dati compilati da TechRadar Pro mostrano che poche aziende sono convinte della fattibilità a lungo termine del lavoro a distanza a tempo pieno.

Un'indagine su 3000 professionisti IT e altri lavoratori, condotta in collaborazione con Perimeter 81, ha rilevato che la maggior parte delle aziende (59%) ha consentito a meno della metà della forza lavoro di passare a un modello di lavoro remoto o ibrido.

Nel frattempo, quasi un quarto (24%) delle aziende ha richiesto a tutti i dipendenti di tornare in ufficio a tempo pieno poiché le restrizioni sulla pandemia sono state revocate.

Il dibattito sul lavoro a distanza

Il dibattito sul lavoro da casa è diventato sempre più politicizzato nel tempo, con molti media di destra che ritraggono i dipendenti remoti come commentatori timidi e di sinistra che non riconoscono i potenziali effetti sulla produzione aziendale.

Un altro fattore che si aggiunge alla complessità è che il lusso di lavorare da casa non può essere esteso ai lavoratori manuali, il cui lavoro non può essere svolto da remoto, creando un divario tra il personale in prima linea e quello aziendale.

Uno dei critici più accaniti e importanti del lavoro a distanza è stato Elon Musk, che ha recentemente annunciato una politica di tolleranza zero in Tesla.

“Chiunque voglia lavorare da remoto deve essere in ufficio per un minimo (e intendo un minimo) di 40 ore settimanali o lasciare Tesla. Questo è meno di quello che chiediamo agli operai di fare”, ha scritto in una lettera ai dipendenti.

La scorsa settimana, è stata diffusa la notizia che Tesla stava monitorando attivamente il traffico degli uffici e inviando messaggi automatici ai lavoratori che non effettuavano il check-in abbastanza spesso. Questi dipendenti sono invitati a spiegare la loro assenza alla direzione.

Mentre è probabile che la maggior parte delle aziende gestisca la situazione con un po’ più di tatto rispetto a Musk, che ha detto ai dipendenti arrabbiati per la politica di “fingere di lavorare da qualche altra parte”, i dati mostrano che molti la pensano allo stesso modo, o almeno si proteggono. .

La stragrande maggioranza delle aziende ha continuato a gestire almeno un ufficio aziendale, ad esempio, con solo il 17.4% degli intervistati che si è tuffato a capofitto nel modello solo remoto.

I dati sulle abitudini di spesa tradiscono anche un certo scetticismo, mostrando che la maggior parte delle aziende continua a investire in infrastrutture on-premise, nonostante l'aumento della spesa per software e servizi basati su cloud.

Il dibattito infurierà, ma sembrerebbe che gli editoriali sulla morte dell'ufficio siano prematuri.